I progetti degli studenti PICAI AS 2021-2022

Ambarabà Ricicloclò

Durante l’anno scolastico 2021/22, gli studenti delle classi 5ª e 6ª elementare del PICAI, con la guida delle insegnanti Amani Braa e Calogera Ruvolo, si sono impegnati in due interessanti progetti, sostenendo le iniziative con grande entusiasmo. A tutti loro vanno i nostri complimenti!

Gli studenti della 5ª A e 5ª B, con la loro insegnante Amani Braa, si sono dedicati ai temi del recupero e del riciclo, creando formule linguistiche e giochi di parole con cui hanno raccontato in maniera creativa il ciclo di vita degli imballaggi in acciaio. Gli studenti hanno potuto riflettere e lavorare sulla lingua italiana e sul possibile riuso fantasioso del materiale linguistico, metafora del riciclo stesso. Quattro gli studenti che hanno partecipato al concorso Ambarabà Ricicloclò che per la prima volta ha coinvolto anche le scuole d’italiano all’estero di tutto il mondo.

MILAN L., KAYA K., ISABELLA G. e LIA P. hanno composto, con il prezioso contributo del gruppo classe, dei simpatici ed originali ‘’limerick’’, una particolarissima formula poetica, con schema AABBA.

I limerick

Mi hanno regalato un libro sui cavatappi
Per imparare a riciclare senza strappi
Alle regole della bella città di Napoli
Una piccola parte d’Italia e dei suoi popoli
Mi creda, un giorno la terra sarà perfetta : altrimenti, a cosa ti aggrappi?


( MILAN L. )

Con il riciclo degli imballaggi cresce un bellissimo fiore,
Con la terra pulita gli daremo Amore,
Con i miei genitori, mia sorella e mio fratello
Passiamo il pomeriggio tra i tappi d’Alberobello,
Ad imparare che le nostre primavere fioriranno all’interno del nostro cuore.

( KAYA K. )

È importante riciclare la plastica,
come è importante fare ginnastica.
È importante riciclare per le future generazioni
allora dobbiamo urlarlo a tutte le Nazioni:
riciclare non è difficile come la matematica!

( ISABELLA G. )

Lontano in un regno insolito
Che molti chiamano il lago incantato di Agapito,
Abita una famiglia di tartarughe rinchiusa in una casetta,
Che colleziona tanta ricchezza nascosta sotto una coperchietta,
Che le serve per costruirsi una residenza nella magica Agapito!

I loro letti sono fatti di scatolette,
Le loro macchine di bombolette,
Questo è quello che loro ogni giorno raccolgono,
Per fare della loro abitazione un luogo più consono,
Per la sopravvivenza della loro Agapito benedetta!

Le loro biciclette sono fatte di barattoli,
E di tappi i loro giocattoli,
Cosi funziona la loro vita
Perché tante sono le cose che possiamo trovare nella natura pulita,
Perfino, attenzione, dei piccoli mostriciattoli!

Cose così, che succedono in un regno insolito ed arricchito,
Che ci fa riflettere sugli umani che la natura hanno ferito,
Le nostre ricchezze possiamo nutrirle,
Noi dobbiamo reciclarle,
In particolare l’acciaio di Agapito!

 ( LIA P. )

Un sentito ringraziamento all’ Ufficio Consolare e, in particolare, alla Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Isabella De Finis, per aver coinvolto gli studenti del PICAI in questa interessante iniziativa promossa da RICREA EDU.

Leggere Facile

Gli studenti delle 6e elementari  hanno partecipato al concorso Leggere Facile della casa editrice Edilingua, un  concorso concepito per far scoprire ai ragazzi il piacere di “leggere in italiano” con racconti originali e motivanti. Gli studenti hanno scelto delle letture illustrate (Avventure a Roma e Avventure a Firenze ), hanno lavorato sull’ascolto, la lettura e la comprensione per poter rispondere al compito richiesto.

Tutti gli studenti partecipanti (GABRIELLA A., JOENAH A., STEFANO D’A., MATTEO D.B., ALEXANDER J.,  ALESSANDRO H., EVA L., VICTORIA L., FRANCESCA M., DAVIDE M. e  ANNABELLE U.) hanno ricevuto, al termine del concorso, un codice promozionale per uno o più acquisti dall’eshop di i-d-e-e con il 50% di sconto. L’insegnante Calogera Ruvolo che li ha accompagnati nella scoperta del piacere di ‘’leggere in Italiano’’, ha altresì ricevuto in omaggio un ebook della Edilingua.

I progetti degli studenti PICAI AS 2021-2022

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to top